Obiettivi

L’obiettivo generale di EnoTour è rafforzare lo sviluppo regionale e l’innovazione nel settore turistico, in particolare nell’enoturismo, creando e sostenendo soluzioni digitali pubblico-private per la formazione, il miglioramento delle competenze, l’innovazione aziendale e il marketing.
Obiettivi specifici:
Per raggiungere questi obiettivi, EnoTour svilupperà una Piattaforma Virtuale, che sarà testata e ampliata durante tutto il progetto. Questa piattaforma servirà da punto centrale, unendo diversi pubblici per integrare opportunità di formazione, sviluppo professionale ed enoturismo. La piattaforma si rivolgerà a università/fornitori di certificazioni professionali, studenti universitari attuali, apprendenti adulti, professionisti nei settori del vino e del turismo, produttori di vino, vigneti e turisti. Coprirà tre componenti principali:
Risultato principale di EnoTour: La Piattaforma Virtuale EnoTour
Per raggiungere questi obiettivi, EnoTour svilupperà una Piattaforma Virtuale, che sarà testata e ampliata durante tutto il progetto. Questa piattaforma servirà da punto centrale, unendo diversi pubblici per integrare opportunità di formazione, sviluppo professionale ed enoturismo. La piattaforma si rivolgerà a università/fornitori di certificazioni professionali, studenti universitari attuali, apprendenti adulti, professionisti nei settori del vino e del turismo, produttori di vino, vigneti e turisti. Coprirà tre componenti principali:
Oltre a questo strumento innovativo, il progetto stesso posiziona l’enoturismo come una dimensione importante dello sviluppo locale, attorno alla quale università, fornitori di IFP (Istruzione e Formazione Professionale), cooperative vinicole, industria ed enti turistici devono collaborare a livello transfrontaliero.